Il tacchino tonnato si prepara sbucciando le patate che verranno lessate a cubetti in acqua salata, mentre a parte affetterete la cipolla. Intanto aggiusterete di sale e pepe la fesa di tacchino e la porrete sulle fettine di cipolla. Al termine otterrete delle fettine di tacchino che porrete sul piatto da portata decorando con acciughe, capperi, cetriolini e dragoncello.
- 600 gr. di fesa di tacchino
- 100 gr. di tonno sott’olio
- mezza cipolla
- 2 nr. filetti di acciughe
- 1 foglia di alloro
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 6 cucchiai di olio extravergine
- il succo di un limone
- 2 cucchiai di capperi
- yoguth bianco greco (facoltativo)
Legate, o fatevi legare, la fesa di tacchino in modo che mantenga la forma durante la cottura. Potete inserire all’interno del sale, del pepe macinato, qualche filetto di acciuga salata e qualche cappero. Ponete il tacchino in una pentola dove stia di misura, unite la cipolla tritata finemente, dei grani di pepe, il vino, il succo dei limoni, e del sale. Coprite a filo con acqua, mettete sul fuoco e fate cuocere circa 3/4 d’ora a partire dalla bollitura. Togliete il tacchino dalla pentola e lasciatelo raffreddare, e fate condensare il brodo di cottura sul fuoco, e poi fate raffreddare anch’esso. Preparate la salsa tonnata frullando a bassa velocita il tonno ben sgocciolato dall’acqua di conservazione, i capperi dissalati, le acciughe e del brodo di cottura, fino ad ottenere una salsa omogenea e non troppo liquida. Se di vostro gradimento potete aggiungere dello yoguth bianco greco. Affette sottilimente il tacchino, e servitelo ricoperto dalla salsa. Potete decorate a piacere con capperi, filetti di acciuga e fettine di limone.