Un primo della vera tradizione italiana ma che soddisfa anche i palati più esigenti.
- ½ Kg di carne in ragù preferibilmente di pollo e tacchino (la ricetta risulta così più leggera e delicata)
- ½ litro di besciamella
- burro q.b.
- 250 g di pasta all’uovo o di cannelloni già pronti
- Parmigiano Reggiano grattugiato
Preparare il ragù e la besciamella secondo la ricette di base. Imburrare una leccarda da 35×25 cm, versarvi un po’ di besciamella e cospargerla con un cucchiaio. Unire uno o due cucchiai di ragù spruzzandoli uniformemente sulla besciamella. Se si utilizza la pasta fresca: Tagliare la pasta in rettangoli lunghi 10-12 cm e lessarli per un minuto in abbondante acqua salata. Metterli su uno strofinaccio ben pulito. Farcirli mettendo un cucchiaio di ragù ed un cucchiaino di besciamella vicino al lato più corto ed arrotolare. Se si utilizzano i cannelloni già pronti: Riempire i cannelloni con il ragù e poca besciamella aiutandosi con un cucchiaino. Per completare la preparazione man mano che i cannelloni sono farciti disporli in fila nella pirofila. Coprire con la restante besciamella, spruzzare con il ragù avanzato e cospargere di Parmigiano Reggiano grattugiato. Coprire con la carta stagnola ed infornare a 200° C per 30 minuti. Togliere la stagnola, e proseguire la cottura per altri 10 minuti. Se necessario, per ottenere una migliore doratura superficiale, accendere il grill e cuocere per altri 5 minuti.