Un primo piatto molto fresco ideale per le calde giornate estive. Unisce il sapore delicato delle verdure alla leggerezza delle carni bianche.
- 400gr. di pasta corta (mezze maniche o farfalle)
- 400 gr. di fettine di pollo
- 2 zucchine
- 2 costine di sedano
- un mazzettodi prezzemolo
- 1 carota
- 1 cipolla
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Mettete a scaldare l’acqua per cuocere la pasta, e poi dedicatevi alla preparazione del condimento. Eliminate le estremità della zucchine, lavatele e tagliatele a pezzetti a forma di piccoli rombi, quindi mettetele da parte in un piatto. Pelate la carota lavatela e tagliatela nello stesso modo in cui avete tagliato le zucchine. Eliminate i filamenti delle costine di sedano e le parti meno tenere, lavatele e tagliatele a fiammiferi. Sbucciate la cipolla, sciacqua tela e tagliatela a spicchi non troppo sottili. Infine Tritate il prezzemolo Quando avrete preparato tutte le verdure, fate scaldare un filo d’olio in una padella e mettete a rosolare il pollo tagliuzzato. Cuocete la carne a fuoco vivace, mescolandola continuamente con un cucchiaio di legno. Una volta che la carne del pollo sarà diventata di colore bianco ed inizierà ad imbiondirsi, aggiungete per prime le carote; lasciate che cuociano per pochi minuti, sempre a fuco vivace. Quindi poi aggiungete le altre verdure nell’ordine: sedano, zucchine e cipolla; ognuna a distanza di qualche minuto rispetto la precedente. Saltate tutto in padella a fuoco vivace e mescolando molto spesso. Durante la cottura aggiustate di sale. Quando le verdure saranno cotte al dente, quindi leggermente croccanti, spegnete il fuoco e lasciatele raffreddare. A questo punto l’acqua per la pasta dovrebbe bollire, quindi salatela e fatevi cuocere la pasta. Scolate la pasta al dente e passatela sotto un getto d’acqua fresca, fate scolare per bene l’acqua e poi versate la pasta in un’insalatiera. Versate un filo d’olio sulla pasta, per evitare che si possa attaccare, e mescolatela per bene. Versate una bella manciata di prezzemolo. Buon Appetito.