Scroll Top

Ravioli in brodo di cappone

RAVIOLI IN BRODO DI CAPPONE

I ravioli con brodo di cappone sono un ricco primo piatto che in molte famiglie si preparano per impreziosire le tavole delle feste. La ricetta dei ravioli al brodo di cappone è laboriosa perché comincia con la preparazione del brodo di cappone, cappone che poi servirà per preparare il ripieno dei ravioli.

Ingredienti per 4 persone:

Per il brodo:

  • 2 foglie di alloro
  • un cappone di circa 2 kg.
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 4 bacche di ginepro
  • pepe in grani
  • sale
  • 2 coste di sedano

Per la pasta fresca:

  • 400 gr. di farina
  • 4 uova

Per il ripieno:

  • 200 gr. di polpa di cappone
  • noce moscata q.b.
  • 100 gr. di pancetta affumicata
  • 125 gr. di Parmigiano Reggiano
  • sale e pepe q.b.
  • prezzemolo tritato
  • 1 uovo
Preparazione:

Per prima cosa preparate la pasta fresca, seguendo le dosi indicate. Poi pulite il cappone. Tagliate la testa e le zampe, prelevate le interiora e se dovesse ancora esserci della peluria fiammeggiatela sul fornello. Se avete difficoltà chiedete aiuta al vostro macellaio. Mondate carote, sedano e cipolle e mettetele in una casseruola piuttosto capiente insieme al cappone intero ben pulito. Ricoprite d’acqua e mettete sul fuoco facendolo sobbollire per circa 2 ore fino a quando il cappone sarà diventato tenero. Poi mettete a raffreddare il brodo, e quando sarà freddo sgrassatelo per bene, aiutandovi con una schiumarola mentre fate questa operazione non togliete il cappone dal brodo in modo che la carne non si secchi. Una volta sgrassato il brodo, prelevate il cappone e disossatelo per bene quindi procedete a preparare il ripieno dei ravioli. Per preparare il ripieno tenete da parte circa 200 gr di polpa di cappone e frullatela. Aggiungete alla carne di cappone frullata l’uovo, il prezzemolo tritato, il sale la noce moscata. Impastate per bene, poi tritate la pancetta affumicata e aggiungete anche questa all’impasto. Amalgamate tutto. Poi passate a stendere la pasta fresca per formare i ravioli, su un piano infarinato stendete delle sfoglie rettangolari e disponete l’impasto per il ripieno, disponete sopra un’altra sfoglia della stessa larghezza . Tenete presente che ogni raviolo dovrà essere grande 4cmX4cm. Fate una leggera pressione lungo i bordi in modo che il ripieno non esca. Quindi tagliate i ravioli con l’apposita rotella dentellata. A questo punto non vi resta che cuocere i vostri ravioli, immergeteli nel brodo bollente e fateli cuocere, basteranno 5 minuti. Servite i vostri ravioli con brodo di cappone ben fumanti.

Vuoi ricevere maggiori informazioni
sui nostri prodotti o servizi?